La plastica per anni è stata simbolo di modernità, dimostrazione del genio umano con la sua leggerezza, versatilità e basso costo di produzione.
Oggi l’opinione pubblica la considera uno dei peggiori mali dell’uomo, dimenticando i vantaggi che offre per il confezionamento di alimenti, con la riduzione degli sprechi alimentari, e grazie alla sua leggerezza per la diminuzione dell’inquinamento dei mezzi di trasporto. Ecco il viaggio di una goccia di petrolio che diventa plastica. Vedi
La soluzione non è eliminare la plastica, ma riciclarla; costruire quell’economia circolare che ci permetta di non inquinare il nostro ambiente.
Per termoformare vaschette per affettati si può utilizzare una carta speciale laminata ad un sottilissimo strato di plastica saldante ed a barriera (evoh). Così facendo si può ridurre l’utilizzo di plastica fino all’80%.
Che si tratti di film inferiori per termoformatura, di film top o per flowpack, vi offriamo un’ampia gamma di film riciclabili: monomateriali in PE o PP con evoh inferiore al 5%.